La radio da cantiere è essenzialmente progettata per funzionare in un ambiente di lavoro, all’aperto, poiché può resistere a quasi tutto. Che si tratti di polvere, umidità o anche di urti. La radio da cantiere è l’ideale per chi lavora in un cantiere edile e vuole avere un dispositivo in grado di riprodurre la musica senza doverla collegare a una presa elettrica.






Sommario
Come scegliere una radio da cantiere?
Per scegliere la radio del vostro sito in modo efficiente, dovrete prestare attenzione ad alcune cose, in modo da poter fare la migliore scelta possibile.
Robustezza
La prima cosa a cui prestare attenzione è, ovviamente, il materiale che viene utilizzato per realizzare il sito radio. Infatti, quando si dice “radio da cantiere”, occorre anche una certa robustezza. Per questo, si dovrà optare per dispositivi con alluminio sul telaio e acrilonitrile butadiene stirene sullo scafo. Questa è la migliore combinazione possibile per una radio che durerà per molti, molti anni. Di solito, produttori come Bosch o Makita danno un’idea precisa della robustezza del dispositivo, indicando la possibile resistenza in caso di caduta (3 metri, 6 metri…).
Primo posto delle Radio da Cantiere
- Con il suo corpo robusto è il secondo IP 65, resistente a polvere e acqua protette...
- Il cantiere radio oltre alla corrente può facilmente tramite cavo batteria...
- Tramite i due grandi manici in gomma dura è il dispositivo anche con guanti molto...
- La radio digitale riproduce tramite Bluetooth musica dallo smartphone o agiert...
- Contenuto della confezione: Digit Radio 230Â od, Batteria, istruzioni
Secondo posto radio da cantiere Bosch PRA Multipower
- Estrema flessibilità per un lavoro piacevole
- Ha un funzionamento intuitivo
- Suono stereo unico
- Possibilità di collegare due radio con uno smartphone
- Configurazione rapida
Terzo posto radio da cantiere Makita DMR108
- Range frequenza FM: 87.5 - 108 Mhz.
- Range frequenza DAB/DAB+: banda III 5A - 13F.
- Display LCD.
- I due grandi altoparlanti dal diametro di 89 mm offrono un suono di alta qualità .
- Costruzione a prova di polvere e acqua con grado di protezione IP64.
Quarto posto radio da cantiere Hitachi UR18DSDL
- Makita - Radio Li-Ion da 10.8 V, 2 altoparlanti stereo da 36 mm, 2 W
- Pacchetti combo
- Accessori Makita di qualità che completano utensili elettrici e attrezzi da giardino
- Batterie compatibili: BL1020B, BL1021B BL1040, BL1041B, anche le batterie devono...
Quinto posto radio da cantiere Bosch GML 10.8 V-LI
- Robusto radio da cantiere per rete o di funzionamento a batteria
- Voltaggio: 18 V
- Prodotto di qualitÃ
La portata e la potenza degli altoparlanti
Per evitare di dover sempre spostare la radio del cantiere, è sempre meglio scegliere un dispositivo con un lungo raggio d’azione. Questo è un criterio fondamentale che vi do quando esprimo le mie opinioni sui vari apparecchi che ho avuto. Naturalmente, per avere un suono pulito, la qualità dei diffusori è un fattore importante. La differenza con le radio convenzionali è che questo tipo di apparecchio permette di avere altoparlanti a 360°. Il vantaggio sarà che sarete in grado di avere un’eccellente qualità del suono senza preoccuparvi di dove si trova il vostro sito radio. Sarà necessario, come per una radio tradizionale, prestare attenzione alla potenza degli altoparlanti (in Watt). Più alta è la potenza, migliore è il suono!
Ampia scelta :
Alimentazione della radio da cantiere
A seconda delle vostre esigenze, potete scegliere una site radio con un’alimentazione diversa. Avrete la possibilità di scegliere tra alimentazione di rete, a batteria o a batteria. Alcune radio consentono di combinare diversi possibili alimentatori. Alcune batterie sono compatibili con altri utensili elettrici portatili.
Vantaggi e opzioni della radio da cantiere
Il primo vantaggio della site radio è che si può ascoltare la musica mentre si lavora in un cantiere. Si tratta di un dispositivo che è stato progettato per funzionare in ambienti difficili. Non avrete paura di rompere il vostro dispositivo. La radio da cantiere resisterà a tutto, dagli urti, all’umidità e alla polvere.
Sia che lavoriate all’interno che all’esterno, la vostra radio e funzionerà perfettamente.
Come per molti dispositivi, i produttori offrono opzioni per differenziarlo da altri dispositivi e rendere migliore la vostra esperienza. Quindi, a seconda del dispositivo scelto, potrete scegliere diverse opzioni in base alle vostre esigenze.
Radio FM/AM ma non questo
Quando si acquista una radio da cantiere, si può ovviamente avere la radio, ma la cosa più interessante è che alcuni dispositivi consentono anche di collegare il telefono cellulare in Bluetooth in modo da poter riprodurre la propria musica preferita. Spesso c’è la possibilità di avere un lettore CD/MP3 o una porta USB.
Rinforzi sullo scafo
Per rendere la vostra radio ancora più robusta, alcuni produttori offriranno rinforzi sullo scafo. È importante sapere che alcune radio possono resistere a cadute fino a 10 metri.
Illuminazione
In un cantiere si può rimanere senza luce di tanto in tanto. E alcune radio da cantiere permettono di costruire una lampada direttamente all’interno dell’unità . Si tratta di un’opzione che può essere interessante in alcuni casi. In ogni caso, è un vantaggio non trascurabile.
Molte piccole opzioni della radio da cantiere
Si tratta di piccole opzioni, ma possono essere adattate alle vostre esigenze. Così, si può avere su alcune radio del sito la possibilità di avere il tempo, e anche di mettere un allarme su di esso. Alcune radio propongono anche di avere un’antenna pieghevole per guadagnare in ergonomia.
Scegliere la radio da cantiere
Per scegliere più facilmente la vostra radio, ci sono naturalmente alcune cose a cui dovete prestare attenzione. Quindi, se volete ascoltare musica in un cantiere, questi apparecchi sono fatti per questo. I marchi principali sono Makita e naturalmente Bosch.
La potenza degli altoparlanti
Naturalmente, quando si vuole acquistare una radio da cantiere, uno dei criteri fondamentali è quello di avere altoparlanti adatti per ottenere il miglior suono possibile. Per le migliori radio da cantiere come la Bosch GML50 o la Bosch GML 20, è possibile raggiungere i 50 Watt di potenza, più che sufficienti per ascoltare la musica in un grande cantiere. Avere altoparlanti a 360 gradi è anche un vantaggio, in modo da poter ottenere un suono migliore senza dover spostare la radio.
La gamma degli altoparlanti
Questo va di pari passo con la potenza degli altoparlanti della radio del sito. Perché se avete dei buoni altoparlanti, la gamma del suono sarà migliore.
La robustezza della radio da cantiere
Quando si è in un cantiere edile, disporre di attrezzature robuste è un elemento essenziale da tenere in considerazione. Quando do il mio consiglio, ti do sempre la caduta che l’attrezzatura può sopportare. Può andare da 1m a 10m per alcune radio in loco. Questo è ciò che fa la differenza tra le radio tradizionali e le radio da cantiere. Possiamo quindi optare per telai in alluminio e acrilonitrile butadiene stirene sul telaio.
Questo tipo di apparecchio può essere utilizzato sia all’esterno che all’interno, in quanto la radio da cantiere può essere molto resistente agli spruzzi d’acqua e anche alla polvere.
Il metodo di alimentazione della radio da cantiere
Alcune radio funzionano solo con una presa di corrente alternata, mentre altre consentono una maggiore versatilità , in quanto è possibile utilizzare la radio collegandola alla presa, oppure utilizzarla con le batterie. Quindi dovrete scegliere in base alle vostre esigenze. Vi consiglio comunque di avere la possibilità di utilizzarla con una presa di corrente alternata o una batteria.
Opzioni interessanti
Per differenziarsi dalla concorrenza, i produttori non esitano ad offrire una serie di opzioni che possono essere interessanti per alcuni. Poi, si può optare per le radio per i cantieri edili che permettono di avere porte bluetooth o USB, in modo da poter ascoltare la propria musica.
Esempio di opzioni che si possono avere:
- Lettore CD/MP3
- Lampada
- Orologio e allarme
- Rinforzi per una robustezza ancora maggiore
- Prese per il collegamento di dispositivi ad essi
- Antenna pieghevole
Quindi
Se dovete scegliere una radio robusta, pratica, con una buona qualità del suono per lavorare nei vostri cantieri, affidatevi a questa guida e scoprite come scegliere la migliore!